Nuova proiezione di “Trieste è bella di notte”: si farà il punto sulle riammissioni informali

Martedì 28 marzo alle ore 18, al teatro Bobbio di Trieste, verrà proiettato il docu-film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli e Matteo Calore “Trieste è bella di notte”, che racconta la rotta balcanica a partire dalle testimonianze delle persone migranti in viaggio.
Si tratta di una proiezione speciale gratuita a cui parteciperanno, oltre agli autori e ai protagonisti, le avvocate Ursa Revgar e Caterina Bove, il Segretario di +Europa Riccardo Magi, il presidente di ICS Gianfranco Schiavone, i rappresentanti del forum “Per Cambiare l’ordine delle Cose” e i produttori di Vulcano Agency.
Nel corso dell’evento verrà fatto il punto sulle riammissioni informali, con dati che l’Italia non fornisce ma di cui noi disponiamo e che renderemo pubblici in questa occasione.
Durante la serata verrà inoltre illustrata la proposta di scrittura dal basso di un “Nuovo Patto Europeo sull’immigrazione e l’asilo”: sarà possibile sottoscrivere la propria partecipazione e dare la propria adesione per partecipare a questo progetto di scrittura collettiva.
Per essere sicuri di trovare posto, si consiglia di prenotare cliccando qui.
AGGIORNAMENTO 27/3: stiamo registrando molte prenotazioni per assistere all’evento (oltre 600); raccomandiamo pertanto, a chi fosse interessato, di prenotarsi al link indicato.
Chiediamo inoltre di arrivare con un po’ di anticipo per garantire che l’orario di inizio della proiezione venga rispettato.